• Chi sono
    • About me
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
venerdì, Maggio 9, 2025
Susanna Basile
  • Home
  • Sessuologia
  • Editoria
  • Psicologia
  • Fiction
  • La mistica del vino
No Result
View All Result
  • Home
  • Sessuologia
  • Editoria
  • Psicologia
  • Fiction
  • La mistica del vino
Susanna Basile
No Result
View All Result
Home Sessuologia

Una moglie “devota” di nome Glenda

Susanna Basile by Susanna Basile
Aprile 4, 2024
in Sessuologia
Una moglie “devota” di nome Glenda
0
SHARES
6
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Glenda non voleva perdere suo marito, si sentiva a disagio con le sue forme ormai convinta che lui non la desiderasse più e invece…

Quando Glenda seguendo suo marito, scopre che non va al lavoro, decide che qualcosa deve cambiare. Jack ormai sono anni che non la degna di uno sguardo e lui sa cosa deve fare della sua vita intima. Si ricorda che quando era piccolo e il maestro a scuola lo puniva lui aveva delle emozioni diciamo forti!

I primi anni di matrimonio lui non capiva perché era stato attratto dalle maniere forti e rudi di sua moglie Glenda, ma poi, la violenza fine a sé stessa di quella donna lo aveva stancato! Era anche diventata molto grassa il che non rientrava nei suoi canoni e nei suoi gusti. Ma in realtà non era il solito uomo amante delle giovani e magre donne in circolazione: a lui interessava ricreare la situazione di quando era bambino e di come veniva punito, umiliato e bacchettato nel sedere.

È abbastanza comune che i primi eccitamenti che abbiamo da bambini e da bambine ci restino poi come fantasie e gusti nell’ambito sessuale. È il circuito del piacere che viene innescato e il cervello cercherà di ricreare quella situazione: così si attiverà l’ormone della Grelina che è un’endorfina legata al cibo. Per questo cibo e sesso sono così legati.

Ma torniamo a Glenda che decide di seguire Jack e scopre le sue nuove attitudini. La buona moglie capisce che la forma del suo corpo non c’entra niente: per dimostrare il suo eros, il vero amore, che non sempre è fatto di dolcezze e coccole, c’è bisogno di mettere in atto le fantasie di Jack.

Quello che ci preme raccontare non è il travestimento o il setting o meglio ancora la situazione: quello che farà innescare l’eros nonché l’amore all’interno della coppia saranno le intenzioni.

Mi spiego meglio: Glenda è una donna energica che rasenta la violenza ma di solito la esercita gridando tirando oggetti insomma facendo rumore, maltratta Jack ma fuori per così dire dal “letto”. Jack più è maltrattato più si rifugia nelle sue fantasie dove viene punito ma con un riscontro erotico dove il circuito ormonale del piacere viene innescato. Nel circuito del piacere si creano altri ormoni che decretano il legame della coppia come ad esempio l’ossitocina che permette l’unione e l’intimità come simbolo d’amore.

Quando Glenda scopre la fantasia di Jack e la attua, sta solo dimostrando l’amore per Jack, la scoperta e l’uso della loro complementarietà e l’accettazione del suo corpo così com’è: anzi il corpo diventa oggetto di desiderio da parte della stessa Glenda.

Quindi ancora una volta è dimostrato che l’eros non sta nella forma stereotipata di un corpo perfetto ma nelle intenzioni erotiche di quel corpo e dell’amore e verità che intende offrire.

Ultimo ma non per ultimo le fantasie delle scolarette sono tra i primi posti delle fantasie sessuali maschili occidentali e giapponesi. Non sempre sono legati a punizioni ma sicuramente sono legati a ricordi di prime esperienze sessuali. Per cui converrebbe, per esaltare e rinverdire gli ardori della coppia sondare il campo  raccontandosi senza veli e senza reticenze le cose belle della nostra fanciullezza.

 

Tags: coppiaglendagrelinamaestromogliescolarettaumiliatoviolenza
Previous Post

Quando la Venere Callipigia diventa self-mooning

Next Post

Festival della Sessuologia, dal 9 al 10 ottobre un evento gratuito online

Susanna Basile

Susanna Basile

Next Post
Festival della Sessuologia, dal 9 al 10 ottobre un evento gratuito online

Festival della Sessuologia, dal 9 al 10 ottobre un evento gratuito online

Categorie

  • Art Therapy
  • Donne selvagge
  • DonneLunaSole
  • Editoria
  • Fiction
  • Filosofia erotica
  • Floriterapia
  • Fuori onda
  • La mistica del vino
  • Movie Therapy
  • Mythology
  • Prevenzione stress lavoro correlato
  • Psicologia
  • Sessuologia
  • Theater-therapy
  • Video
  • Vitisolea
  • Wild women
  • Work related stress

Popular Post

L’endometriosi in psicosomatica come espressione del “femminile impazzito”
Psicologia

L’endometriosi in psicosomatica come espressione del “femminile impazzito”

Aprile 4, 2024
Le antiche origini del complesso “maschile” Madonna-Prostituta
Sessuologia

Le antiche origini del complesso “maschile” Madonna-Prostituta

Aprile 4, 2024
L’olio “miracoloso” che sgorga dalle Madonie e i tulipani rossi spontanei
Vitisolea

L’olio “miracoloso” che sgorga dalle Madonie e i tulipani rossi spontanei

Aprile 4, 2024
Lo Sciamanesimo in Sardegna: chi era la femmina Accabadora?
Donne selvagge

Lo Sciamanesimo in Sardegna: chi era la femmina Accabadora?

Aprile 4, 2024
No Result
View All Result
Susanna Basile

© 2024 Susanna Basile psicologa e sessuologa clinica

Naviga nel sito

  • Chi sono
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Seguimi

Susanna Basile
Gestisci Consenso

Susannabasile.it richiede il tuo consenso per utilizzare i tuoi dati personali. Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Sessuologia
  • Editoria
  • Psicologia
  • Fiction
  • La mistica del vino

© 2024 Susanna Basile psicologa e sessuologa clinica