Categoria
Psicologia
Laboratorio di Consapevolezza Psicosomatica sul maschile e femminile con il dott. Montecucco, la…
Dott. Montecucco ci racconta di questo laboratorio?
Nel laboratorio del 13/14 giugno abbiamo esplorato il maschile e il femminile utilizzando il metodo della mindfulness psicosomatica e di tutti gli esercizi associati. Normalmente le…
L’arte della guerra di Sun Tzu il più grande stratega cinese al servizio della “salute globale” e i…
I cinesi sono stati i primi che hanno avuto questo attacco dal “nemico invisibile” che si è “trasformato visibile” con tutte le sue conseguenze. Sono stati i primi che hanno trovato il modo per combatterlo e contenerlo. E sono quelli, che…
Il binge-watching, l’abbuffata delle serie-tv, una nuova dipendenza o nuova terapia?
Le serie-tv: un capitolo a parte delle nuove dipendenze da comportamento, talmente trascurato dai manuali psichiatrici di ultima generazione, che dobbiamo pensare, noi umili terapeuti “dipendenti” da storie, che vada tutto bene e che…
Tempo di restare a casa? Realizzate il vostro genogramma: legami, credenze e leggende di famiglia
Realizzare un genogramma di famiglia potrebbe essere un modo “utile” per passare questo tempo di “segregazione forzata” con figli, nipoti, zii, zie, nonni, alla ricerca di memorie e tradizioni: perché non farlo in maniera sistematica e…
Il pensiero funzionale
Erano gli anni ‘20 quando Wilhelm Reich proponeva le prime ipotesi sull’esistenza di interconnessioni profonde e complesse tra lo psichico e il somatico e sulla necessità in psicoterapia di intervenire anche sul versante corporeo. Reich fu…
Il primo Funzionalismo
Il Funzionalismo è stata una scuola di studi e di pensiero che ebbe radici nell'evoluzionismo, e che si sviluppò principalmente nel campo filosofico e pedagogico.
Rimase inespressa nell’ambito psicologico-clinico: sia perché i tempi non…