• Chi sono
    • About me
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
venerdì, Maggio 9, 2025
Susanna Basile
  • Home
  • Sessuologia
  • Editoria
  • Psicologia
  • Fiction
  • La mistica del vino
No Result
View All Result
  • Home
  • Sessuologia
  • Editoria
  • Psicologia
  • Fiction
  • La mistica del vino
Susanna Basile
No Result
View All Result
Home Floriterapia

Bach flowers: psychophysical disorders are a matter of mental attitude

Susanna Basile by Susanna Basile
Aprile 3, 2024
in Floriterapia
I fiori di Bach: i disturbi psicofisici sono una questione di atteggiamento mentale
0
SHARES
3
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Edward Bach believed in caring for the person rather than psychophysical disorders: this conviction, together with his spirituality, spurred him to look for a system of care that took into consideration the physical, mental, emotional and spiritual imbalances that he considered at the basis of the onset pathology.
According to Bach, psychophysical disorders arise from the patient’s inability to listen to his intuition and follow a positive instinct. The human being becomes vulnerable to psychophysical disorders when an underlying resistance acts as an obstacle to the true development of the personality: this resistance can take the form of emotions such as, fear, anxiety, anger, mental rigidity, depression, sexual disorders that may be sufficient to burn the positive potential of a balanced personality. Bach’s healing method consists in using the natural forces of some varieties of wild and harmless flowers; certain floral remedies, used alone or together with other treatments, change the negative mental states, consequently, by modifying the latter the basic cause of the psychophysical disorders is no longer present. Being linked to emotional and physical mental states, Bach flowers connected to a supporting psychological therapy become an indispensable tool for change. Floral remedies have a very subtle effect on mental states and only indirectly affect the body; however, the general change of the person, more or less slow, will be complete. The remedies are 38 remedies discovered by dr. Bach and are indicated for a particular type of character or emotional state. To choose the remedies you only need to reflect on what kind of person you are and the emotional states that you are feeling. Then you can take the remedies you need. It is advisable to follow the instructions of those who have experience in this field. A series of articles on this site will give you practical advice but an interview with a psychologist specialized in this regard could complete the knowledge of your personality. The flowers are divided into categories with respect to the problems they can solve. We will start with the group of flowers that relate to fear.
1) Rock Rose, Eliantemo, Helianthenum nummularium;
2) Mimulus, Mimmolo, Mimulus gattatus;
3) Cherry Plum, Viscida, Prunus cerasifera;
4) Aspen, Pioppo, Populus tremula;
5) Red chestnut, Castagno rosso, Aesculus carnea.

Tags: bachfearflowersstress
Previous Post

I fiori di Bach: i disturbi psicofisici sono una questione di atteggiamento mentale

Next Post

The programming of desire

Susanna Basile

Susanna Basile

Next Post
La programmazione del desiderio

The programming of desire

Categorie

  • Art Therapy
  • Donne selvagge
  • DonneLunaSole
  • Editoria
  • Fiction
  • Filosofia erotica
  • Floriterapia
  • Fuori onda
  • La mistica del vino
  • Movie Therapy
  • Mythology
  • Prevenzione stress lavoro correlato
  • Psicologia
  • Sessuologia
  • Theater-therapy
  • Video
  • Vitisolea
  • Wild women
  • Work related stress

Popular Post

L’endometriosi in psicosomatica come espressione del “femminile impazzito”
Psicologia

L’endometriosi in psicosomatica come espressione del “femminile impazzito”

Aprile 4, 2024
Le antiche origini del complesso “maschile” Madonna-Prostituta
Sessuologia

Le antiche origini del complesso “maschile” Madonna-Prostituta

Aprile 4, 2024
L’olio “miracoloso” che sgorga dalle Madonie e i tulipani rossi spontanei
Vitisolea

L’olio “miracoloso” che sgorga dalle Madonie e i tulipani rossi spontanei

Aprile 4, 2024
Lo Sciamanesimo in Sardegna: chi era la femmina Accabadora?
Donne selvagge

Lo Sciamanesimo in Sardegna: chi era la femmina Accabadora?

Aprile 4, 2024
No Result
View All Result
Susanna Basile

© 2024 Susanna Basile psicologa e sessuologa clinica

Naviga nel sito

  • Chi sono
  • Contact
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Seguimi

Susanna Basile
Gestisci Consenso

Susannabasile.it richiede il tuo consenso per utilizzare i tuoi dati personali. Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Sessuologia
  • Editoria
  • Psicologia
  • Fiction
  • La mistica del vino

© 2024 Susanna Basile psicologa e sessuologa clinica