Valle d’Aosta vini e vitigni seconda parte
La prima parte dell'articolo a questo link https://www.susannabasile.it/valle-daosta-vini-e-vitigni-prima-parte/ Sembra che in queste terre già la tribù dei Salassi, preistorici abitatori ...
La prima parte dell'articolo a questo link https://www.susannabasile.it/valle-daosta-vini-e-vitigni-prima-parte/ Sembra che in queste terre già la tribù dei Salassi, preistorici abitatori ...
La seconda parte dell'articolo a questo link https://www.susannabasile.it/valle-daosta-vini-e-vitigni-seconda-parte/ La Valle d’Aosta, con i suoi circa 3000 kmq, è una piccola regione, anche ...
Dal 10 al 12 febbraio, di Wine Paris 2025, Parigi sarà il palcoscenico dell’evento iconico organizzato da Vinexposium, hub commerciale ...
Una regione di piccole dimensioni,17.000 ettari vitati e una produzione di circa un milione di ettolitri di vino, l’Umbria ha ...
Nella mitologia greca, Baubo, o Baubò (in greco antico: Βαυβώ), era il nome della sposa di Disaule, un'antica divinità, definita ...
L'evemerismo è una delle più antiche teorie sull'interpretazione del mito. Sviluppato da Evémero de Messina (IV secolo a.C.), sostiene la ...
La Grande Opera, conosciuta in latino come Magnum Opus, è l'itinerario alchemico di lavorazione e trasformazione della materia prima, finalizzato ...
Continuiamo la disamina generale della psicologia sulle family business partendo come spunto dalla famiglia dei Medici. A differenze di altre ...
“A considerare i Medici tutti insieme, si vien presi da reverenza e rispetto da una parte, e da costernazione e ...
Il 24 aprile 2024 segnerà una data importante per la comunità giovanile di Messina grazie a "LoveSafe Night", un evento ...
Susannabasile.it richiede il tuo consenso per utilizzare i tuoi dati personali. Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.